Altri tempi: siamo nel 1911 e la nostra famiglia Di Gruttola, originaria di queste terre, da sempre dedita all’agricoltura, poneva la prima pietra per la costruzione di una “masseria” che ha visto lavorare e crescere quattro generazioni.
Ricevuta in eredità l’azienda, nonno Saverio mise a frutto le proprie conoscenze creando un servizio per l’intera comunità rurale: una stazione di monta taurina. Benché la maggior parte delle masserie possedesse un cospicuo numero di vacche, i costi di sostentamento di un toro erano troppo elevati, la stazione di monta e l’idea del nonno, uomo attento alle novità, fu dunque un enorme successo e divenne ben presto punto di riferimento per l’intera zona.
Dal matrimonio con nonna Angela, nacque Antonietta, mamma e cuoca eccellente, che decise insieme a nostro padre Rinaldo di far conoscere la cultura e i sapori custoditi dalla nostra famiglia.
L’agriturismo Regio Tratturo nasce in questa masseria, che ancora oggi mantiene quell’atmosfera familiare e raccolta tipica della società contadina della nostra accogliente terra.
— Angelica, Pasquale e Annarita