L’azienda agricola, struttura portante dell’agriturismo, si estende su una superficie di 25 ettari, a 650 m s.l.m. in una zona a forte vocazione cerealicola e zootecnica, lungo il Regio Tratturo “Pescasseroli-Candela”.
I campi sono coltivati secondo i criteri della rotazione colturale, per la produzione di grano duro e grano tenero, mais, orzo e leguminose (fave, ceci, cicerchie).
Un’altra parte dei campi è dedicata all’orto per la produzione di ortaggi freschi impiegati in agriturismo durante l’anno; un impianto di alberi da frutta (meli, meli cotogni, peri, prugni, ciliegi, albicocchi, fichi e nespoli) e un uliveto.
A tutto ciò, si aggiunge l’allevamento delle api, di conigli, volatili, maiali, pecore e capre tipiche del nostro territorio.
Dal 1996, l’azienda agricola segue i principi dell’agricoltura biologica, assicurando la qualità dei prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente, salute dell’uomo, delle piante e degli animali.